Dopo l’immersione nel mondo del teatro attraverso il coinvolgente laboratorio tenuto dal prof. Francesco Murgo, prosegue il ciclo di incontri di formazione della Cattedra di “Dialogo tra le culture” con il laboratorio didattico "Educare con l’arte", tenuto dalla dott.ssa Salvina Fiorilla (Soprintendenza di Ragusa) e dalla dott.ssa Giovanna Amenta (Istituto comprensivo “Psaumide di Camarina” di Santa Croce).
L’incontro si propone di fornire strumenti concettuali e didattici, al fine di:
1) sensibilizzare all’universalità del linguaggio artistico e alla “bellezza” attraverso l’arte figurativa;
2) favorire l’approccio alle opere d’arte, imparando a conoscere, decodificare e apprezzare l’opera artistica;
3) facilitare l’accoglienza del “diverso” e la cura dell’ambiente.
Prosegue così il percorso L'ARTE DI EDUCARE ED EDUCARE CON L'ARTE, che quest’anno la Cattedra ha dedicato a quanti ricoprono ruoli educativi, insegnanti, genitori, educatori, animatori, operatori del terziario. L’appuntamento è per venerdì 24 ottobre alle ore 15.30 presso l’Istituto “Carducci” di Comiso (via Roma, s.n.).
In allegato il depliant del corso.
La Cattedra è istituita dalla Pontificia Facoltà “San Bonaventura” di Roma, dalla Diocesi di Ragusa e dalla Provincia di Sicilia dei Frati minori conventuali, in collaborazione con l’Università di Catania, l'Ordine Forense, l'Ordine degli Ingegneri, l'Ordine degli Architetti della Provincia di Ragusa e il Centro studi “Calicantus”. Tra le pubblicazioni scientifiche, ha all’attivo i due volumi “Dialogo tra le culture. Ebraismo, Cristianesimo, Islam” e “La relazione educativa nella post-modernità. Itinerari tra scienze, culture e sapienza”, entrambi a cura del direttore della Cattedra, il prof. Biagio Aprile, ed editi dalle Edizioni Messaggero.
Per ulteriori informazioni: info@dialogotraculture.it.
L’equipe organizzativa